
In tempo di spending review c’è una scuola romana, una dei licei più antichi della capitale, che raccoglie oltre 4.000 reperti, che provengono da più di cento anni di insegnamento (il primo è del 1890), e realizza un Museo della Scienza, da settembre aperto anche il pomeriggio, ai cittadini. Con quali fondi? Quali finanziamenti pubblici o privati? Nessuno. Solo investimento in capitale umano. Competenze e passioni presenti nella scuola e in una fitta rete di consulenti. Continua a leggere