L’agenzia Eurydice ha pubblicato un dossier sugli investimenti nell’istruzione da parte dei paesi europei, dal titolo National Sheets on Education Budgets in Europe 2013, che mette a confronto i dati 2013 con l’anno precedente.
Il trend riscontrato è di un aumento generalizzato di investimenti di oltre l’1%. Mentre una diminuzione può essere registrata in paesi come Irlanda, Croazia, Cipro (-15,8%), Malta, Regno Unito – Inghilterra, Italia (-1,2%), Finlandia. In generale, i tagli hanno riguardato soprattutto il numero di insegnanti e gli investimenti in infrastrutture e ICT (attrezzature e software).